Risultati di ricerca

Tutti i materiali rinnovabili alla Renewable Materials Conference di Colonia

Tutto il mondo dei materiali rinnovabili riunito in un unico evento. È questa la forza e l’unicità della Renewable Materials Conference organizzata dal nova-Institute, che dal 10 al 12 maggio to...

Termovalorizzatore a Roma, i dettagli e i dubbi sul piano del sindaco Gualtieri

Un termovalorizzatore in grado di bruciare 600mila tonnellate di rifiuti, “da realizzare in tempi molto rapidi” per riuscire finalmente a chiudere – questo l’auspicio – il ciclo dei rifiut...

Nasce il Manifesto del riutilizzo

1° Maggio 2022: nell’ambito della fiera Fa’ la cosa giusta, nasce il Manifesto del riutilizzo, un appello rivolto al decisore politico nazionale per promuovere e rendere concretamente fattibile...

Green jobs: le competenze verdi? Importanti come il digitale e la lingua italiana

La transizione ecologica cambia le priorità e gli obiettivi del sistema economico-produttivo, e il mondo del lavoro si adegua. Succede anche in Italia, dove negli ultimi dieci anni l’offerta di g...

Da Singapore la prima carta ristampabile fatta di polline

Per fare la carta ci vuole… un fiore. Ma non una carta qualsiasi: la prima stampabile, cancellabile e ristampabile fino a otto volte. È questo il cuore dell’innovazione annunciata da un team di...

Keep Clean and Run 2022: all’Elba il plogging più lungo del mondo

Le spiagge dorate e le calette di ciottoli bianchi dell’isola d’Elba saranno teatro del plogging più lungo del mondo. La perla del Tirreno ospiterà infatti, il 29 aprile, la tappa inaugurale d...

Economia circolare e passaporto digitale per le batterie: dalla Germania arriva Battery Pass

All’incrocio fra transizione energetica e rivoluzione dei prodotti sostenibili, la filiera delle batterie è uno dei nodi strategici della rivoluzione green dell’economia. Una sua gestione più ...

Giornata Mondiale della Terra: è tempo di fare sul serio

Giornata Mondiale della Terra 2022. Da 52 anni la mobilitazione globale, la più grande e importante per parlare del nostro futuro come umanità, attiva milioni di persone in tutto il mondo. Eppure ...

Cambio ai vertici Ispra: Maria Siclari è il nuovo direttore generale

Maria Siclari è il nuovo direttore generale dell’Ispra. L’annuncio ufficiale è arrivato il 20 aprile dagli uffici dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Siclari s...

Raccolta differenziata: in Italia va meglio se amministrano le donne

Tassi di raccolta differenziata e indicatori della qualità della vita sono parametri strettamente interrelati. Lo dimostra una volta di più una ricerca condotta dall’Università di Pisa che ha a...

Rigenerazione urbana circolare: da Expo2015 nasce Mind

Vi ricordate Expo2015 a Milano? L’esposizione universale, dal titolo “Nutrire il pianeta, energia per la vita" portò 22,2 milioni di visitatori da 137 paesi su un’area di 110 ettari alle port...

A Brescia e in Franciacorta al via il Festival Carta della Terra

Si inaugura proprio il 22 aprile, in occasione dell’Earth Day 2022, la settima edizione del Festival Carta della Terra, che propone una lunga serie di eventi fino al 25 giugno, a Brescia e in vari...

La transizione circolare è in città: torna la Circular City Week di New York

Torna a New York, dal 2 all’8 maggio 2022, la Circular City Week, il più grande festival dell’economia circolare negli Stati Uniti. Gli eventi, sia dal vivo che online, vedranno la partecipazi...

Packaging sostenibile: Walmart lancia il Circular Connector

“Non abbiamo tempo da perdere”. Con questo slogan perentorio, il colosso americano della grande distribuzione Walmart ha lanciato, lo scorso 11 aprile, il suo Circular Connector. Obiettivo: acc...

Il Financial Times nomina le aziende Climate Leaders in Europa: seconda un’italiana

È uscita, per il secondo anno, la classifica delle aziende Climate Leaders in Europa. La lista, compilata dal Financial Times e da Statista, è composta dalle 400 società europee che si sono dimos...

Plastica in Italia: come decarbonizzare la filiera?

Lo scorso 7 aprile il think tank italiano ECCO ha organizzato un confronto fra alcuni stakeholder della filiera della plastica in occasione della presentazione del rapporto “La plastica in Italia:...

Re-bikeMi: così la vecchia bicicletta diventa un oggetto di design

Da ruota a stendibiancheria di design, da pedale a lampada minimal per il salotto. Così per una bicicletta a fine corsa si aprono le vie infinite dell’economia circolare: ogni componente, dal tel...

Con la nuova Assoambiente, più spazio all’economia circolare

Nasce la nuova Assoambiente, l’Associazione che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese private che svolgono servizi ambientali, gestiscono rifiuti e sono attive nel campo dell’...

Finanza climatica: Enel, BEI e SACE insieme per investimenti green in America Latina

Una nuova sinergia in nome della finanza climatica. Enel, BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e SACE, l’agenzia italiana di credito all'esportazione, uniscono le forze per finanziare programm...

Acqua: la trasformazione digitale per una gestione idrica efficiente e circolare

“Il digitale sarà la nostra sfera di cristallo”, ha detto Susanna Zucchelli, Direttrice Acqua del Gruppo Hera, all’evento di presentazione di IBM della nuova piattaforma Beam IOT. “Ci dice ...

das