Al servizio di Sua Maestà
La transizione (economica, ecologica, culturale, circolare?) richiede tecnologie e saperi tecnici tanto quanto soft-skill di ogni tipo. Nuovi saperi economici, conoscenza dei processi di governance,...
La transizione (economica, ecologica, culturale, circolare?) richiede tecnologie e saperi tecnici tanto quanto soft-skill di ogni tipo. Nuovi saperi economici, conoscenza dei processi di governance,...
La copertina dell’Emission Gap Report 2022, il più importante report ONU sullo stato globale delle emissioni climalteranti, dice tutto. Una finestra socchiusa su un mondo luminoso, circondata da ...
Le scarpe meritano un miglior “fine vita” della discarica. Per questo l’industria calzaturiera sta seguendo con attenzione soluzioni di riciclo che possono rendere circolare il settore senza p...
Se può essere riutilizzato o riparato, dal punto di vista economico e ambientale non ha senso riciclare un apparecchio elettronico o un eletrodomestico. Ecco perché da qualche tempo il ricondizion...
Ci si può immaginare l’industria della plastica portata in tribunale per danni all’ambiente e alla salute umana? Secondo un report dell'organizzazione Minderoo fondata da Andrew Forrest, magnat...
L’Open Day Glass Group è arrivato alla seconda edizione. Lunedì 24 ottobre, oltre un centinaio di ospiti - tra cui 22 industrie vetrarie, partner industriali e multinazionali del vetro - si sono...
Secondo la Banca Mondiale, le discussioni strategiche sulla gestione dell’acqua non tengono in debito conto le strategie dell’economia circolare. È necessario cambiare approccio, creando sinerg...
Per la neutralità climatica ci vogliono città circolari. Il 15 settembre la Commissione europea ha annunciato le 12 città e regioni pilota che saranno protagoniste della Circular Cities and Regio...
Anche nel mondo del packaging è possibile tornare a dare nuova vita a scarti e sottoprodotti. Lo ha di recente dimostrato lo storico gruppo cartario Fedrigoni, che ha lanciato sul mercato Re-Play, ...
Consumi energetici troppo alti, e la Commissione europea mette in austerity anche il settore delle criptovalute. Secondo una bozza di proposta visionata da Bloomberg, l'Unione europea svilupperà u...
Decarbonizazzione, efficienza energetica, circolarità, ma anche benessere, salubrità e inclusività sociale. La sostenibilità in edilizia è un concetto sempre più articolato e complesso. Per ra...
Tornano a Ecomondo, l’8 e 9 novembre 2022, gli Stati Generali della Green Economy, quest’anno all’undicesima edizione.Nei tradizionali spazi della Fiera di Rimini si discuterà per due giorni,...
Il 30 novembre la Commissione europea dovrà presentare la proposta per un “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”. Materia Rinnovabile h...
L’attuale sistema di produzione e consumo del cibo è una delle cause maggiori della crisi ambientale e climatica, nonché delle diseguaglianze che affliggono il pianeta. Eppure il prezzo che pagh...
Basta osservare con attenzione una manciata di sabbia e, armati di lente, si possono ammirare dei granelli luccicanti e spigolosi. Quella è sabbia di quarzo, ovvero silicio allo stato ossidato. Con...
C’è la Biennale d’Arte, quella di Architettura e adesso quella dello Scarto. È un’idea di Rodolfo Lacquaniti, artista e bioarchitetto toscano, che dopo un primo esperimento digitale nel 2018...
Dai supervermi che hanno imparato a mangiare e metabolizzare il polistirene, alla larva della cera, in grado con la sua saliva di scomporre il resistente polietilene. Insomma, i vermi si stanno dimo...
Le università svolgono una serie di servizi essenziali per la transizione circolare. Dalla definizione di che cos’è davvero un’economia circolare alla ricerca di soluzioni innovative, passando...
“Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita”, dice una famosa citazione attribuita ad Albert Einstein, oggi utilizzata come claim pubbli...
Minore l’impatto sull’acqua, minore il tasso di interesse sul prestito. È questo il ragionamento sotteso alla prima linea di credito al mondo legata alla riduzione dell’impronta idrica delle ...