Acqua e clima al centro della Water Week di Bergamo
Si è conclusa domenica 16 aprile la Water Week 2023, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l’acqua. Il tema di questa edizione, organizzata da Uniacq...
Si è conclusa domenica 16 aprile la Water Week 2023, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l’acqua. Il tema di questa edizione, organizzata da Uniacq...
Dal 5 al 7 maggio torna a Parma il Festival della Green Economy, uno dei più importanti eventi nazionali sulla transizione ecologica. Dall’energia pulita alle soluzioni di adattamento a...
I meeting primaverili a Washington DC di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale erano molto attesi dal mondo finanziario ed economico, così come dal mondo ecologista e della societ&a...
RongoDesign combina la tecnologia del micelio e il riciclo degli scarti agroindustriali per creare prodotti di interior design sicuri e durevoli con caratteristiche biofiliche, che aiutano nella cos...
SodaStream, brand leader dell’acqua frizzante fai-da-te, in occasione della Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, annuncia che nel 2022, grazie all’aiuto dei suoi consumatori...
“La crisi climatica e la siccità vanno affrontate subito e in maniera realmente efficace. Non servono slogan e soluzioni estemporanee ma interventi integrati che vadano oltre l’em...
CPR AM, società del gruppo Amundi, primo asset manager europeo, ha lanciato CPR Invest - Circular Economy, un fondo azionario tematico globale gestito attivamente che mira a sostenere la tran...
Alla fine l’annuncio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti è arrivato: l’ orso che ha ucciso il 5 aprile il runner 26enne Andrea Papi in Val di Sole sar&agrav...
Per la prima volta un impianto di distillazione produrrà biometano puro da immettere nella rete di distribuzione del gas. Il 12 aprile è stato inaugurato, presso lo stabilimento di Dis...
Il 27 marzo scorso l’Accademia Navale di Livorno ha ospitato la presentazione del Primo rapporto globale sul mondo subacqueo.Il report, intitolato Civiltà del mare. Geopolitica, strateg...
Non è ancora legge, ma ormai si può dire che manchi poco all’istituzione del Registro pubblico dei crediti di carbonio volontari del settore agroforestale in Italia. Il 4 aprile,...
Fondata nel 2019, la tedesca FixFirst propone alle aziende un software as a service che punta a essere l’OS, il sistema operativo per servizi e prodotti circolari, in particolare per quelli di...
La Conferenza Nazionale sull’economia circolare è giunta quest’anno alla quinta edizione. Durante l’evento – che si svolgerà il 16 maggio a Roma presso il Nazio...
Il 4 aprile European Bioplastics (EUBP), associazione che rappresenta gli interessi dell'industria europea delle bioplastiche, ha comunicato l’intenzione della Commissione UE di rendere obblig...
L’edilizia italiana ha bisogno di un energie sprong, che in olandese significa “salto energetico”. Ovvero, lo sviluppo di una riqualificazione industrializzata che velocizzi l&rsqu...
“La raccolta differenziata e il recupero delle risorse, più che un impegno, rappresentano delle opportunità. E l’educazione ambientale, a partire dai più giovani, &e...
Tre anni, sette filiere industriali, sette poli universitari, 24 partner pubblici e privati e 110 milioni di euro di finanziamenti dal PNRR. Sono i numeri del progetto Nodes, presentato il 31 marzo ...
Versalis, società chimica di Eni e azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, socio con il restante 64%,...
Il primo modello o pillar della circular economy è quello dei sustainable inputs, rappresentati da qualunque forma di risorsa (idrica, mineraria, energetica o biologica) che provenga da un pr...
La tedesca Traceless Materials offre un'alternativa alla plastica monouso e di origine fossile con le sue plastiche biobased e compostabili in casa. Con la speciale tecnologia sviluppata dalla start...