Risultati di ricerca

Biometano dalla grappa, l’impianto Bonollo sempre più circolare

Per la prima volta un impianto di distillazione produrrà biometano puro da immettere nella rete di distribuzione del gas. Il 12 aprile è stato inaugurato, presso lo stabilimento di Dis...

Il mondo subacqueo e la valorizzazione sostenibile del turismo sottomarino

Il 27 marzo scorso l’Accademia Navale di Livorno ha ospitato la presentazione del Primo rapporto globale sul mondo subacqueo.Il report, intitolato Civiltà del mare. Geopolitica, strateg...

Carbon farming, in arrivo il registro italiano dei crediti di carbonio

Non è ancora legge, ma ormai si può dire che manchi poco all’istituzione del Registro pubblico dei crediti di carbonio volontari del settore agroforestale in Italia. Il 4 aprile,...

Startup: FixFirst, il software che allunga la vita dei prodotti

Fondata nel 2019, la tedesca FixFirst propone alle aziende un software as a service che punta a essere l’OS, il sistema operativo per servizi e prodotti circolari, in particolare per quelli di...

A maggio la 5° Conferenza Nazionale sull’economia circolare

La Conferenza Nazionale sull’economia circolare è giunta quest’anno alla quinta edizione. Durante l’evento – che si svolgerà il 16 maggio a Roma presso il Nazio...

European Bioplastics: ecco perché le capsule del caffè dovrebbero essere compostabili

Il 4 aprile European Bioplastics (EUBP), associazione che rappresenta gli interessi dell'industria europea delle bioplastiche, ha comunicato l’intenzione della Commissione UE di rendere obblig...

Energiesprong: è ora di un salto energetico per l’edilizia pubblica italiana

L’edilizia italiana ha bisogno di un energie sprong, che in olandese significa “salto energetico”. Ovvero, lo sviluppo di una riqualificazione industrializzata che velocizzi l&rsqu...

Carta al centro: torna la Paper Week di Comieco con Giovanni Storti e Giacomo Poretti

“La raccolta differenziata e il recupero delle risorse, più che un impegno, rappresentano delle opportunità. E l’educazione ambientale, a partire dai più giovani, &e...

Progetto NODES: una cordata di università per il Nord-Ovest digitale e sostenibile

Tre anni, sette filiere industriali, sette poli universitari, 24 partner pubblici e privati e 110 milioni di euro di finanziamenti dal PNRR. Sono i numeri del progetto Nodes, presentato il 31 marzo ...

Versalis e Mater-Bi: trattative in fase finale per l’acquisto di Novamont

Versalis, società chimica di Eni e azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, socio con il restante 64%,...

Back to the Circular: materie prime vegetali per un futuro sostenibile

Il primo modello o pillar della circular economy è quello dei sustainable inputs, rappresentati da qualunque forma di risorsa (idrica, mineraria, energetica o biologica) che provenga da un pr...

Startup: plastiche biodegradabili e compostabili con Traceless Materials

La tedesca Traceless Materials offre un'alternativa alla plastica monouso e di origine fossile con le sue plastiche biobased e compostabili in casa. Con la speciale tecnologia sviluppata dalla start...

ChatGPT: l’intelligenza artificiale e l’incubo della disinformazione (anche sul clima)

ChatGPT, il modello di intelligenza artificiale per la produzione di linguaggi naturali e coding sviluppato dalla società statunitense OpenAI, diventa sempre più potente e persuasivo, ...

Cicloturismo, viaggiare con la bici è un trend

“È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un Paese”, diceva Hemingway riflettendo sull’esperienza del viaggio. Chissà se è così anche per...

Acqua: presentato a New York il report della Global Commission on the Economics of Water

La scorsa settimana, durante la conferenza mondiale sull’acqua delle Nazioni Unite di New York, è stato lanciato il report elaborato dalla Commissione globale sull’economia d...

Quale destino per i borghi d’Italia?

L’Italia delle città ricche di storia, della variegata tradizione enogastronomica, dei paesaggi suggestivi; l’Italia della moda e del design; l’Italia della mafia, delle pol...

Come la finanza può ridurre l’inquinamento da plastica

La produzione di plastica, il suo rapido consumo e la sua diffusa dispersione nell'ambiente naturale - sia sulla terraferma che in mare - sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 70 anni. Cos&ig...

Circular Economy Manager, una risorsa umana fondamentale

Adottare un modello di gestione circolare in azienda. Definire una strategia di simbiosi industriale in un cluster produttivo. Rendicontare strategie di riuso, riparazione, riciclo nei report di sos...

Direttiva energie rinnovabili, Parlamento UE e Consiglio raggiungono l’accordo

Il 30 marzo il Parlamento Europeo e la Presidenza svedese del Consiglio hanno concordato in via informale di aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell'UE al 4...

29 marzo, che giornata per ecocidio e giustizia climatica

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi potrebbero davvero fare una prova, soprattutto se tutti e tre toccano giustizia climatica e ambientale e arrivano nello...

das