Risultati di ricerca

A Helsinki il World Circular Economy Forum 2023

Arriva in Finlandia l'annuale World Circular Economy Forum 2023 (WCEF). Dal 30 maggio al 2 giugno, il più importante forum internazionale sull’economia economia circolare riunirà...

Startup: Cocogreen, i substrati agricoli dalla fibra di cocco

Cocogreen è l’azienda inglese di substrati da coltivazione che utilizza la fibra di cocco come ingrediente principale per la coltivazione intensiva di bacche, marijuana per uso farmaceu...

La crisi climatica ripopolerà le montagne? Il convegno di Belluno

Saranno i cambiamenti climatici a salvare la montagna dallo spopolamento e dall’invecchiamento? Ci sarà un ritorno di abitanti verso le Terre Alte? A questi interrogativi cercherà...

Imballaggi: il riutilizzo aumenta costi ed emissioni? Le obiezioni al report McKinsey

Riuso o riciclo? Pacchi in cartone monouso o plastica riutilizzabile? Ogni volta che viene pubblicata una nuova analisi su un tema caldo come quello imballaggi, lo scontro è dietro l’an...

PNRR, via libera del MASE a 75 nuovi impianti di riciclo della plastica

Il 28 aprile il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha finanziato con 115 milioni di euro 75 nuovi progetti di realizzazione di impianti di riciclo dei rifiuti plastici, compr...

La siccità nel Corno d'Africa è tutta colpa del cambiamento climatico

L’attuale siccità in Corno d’Africa è causata dal cambiamento climatico di origine antropica. È questa la principale conclusione di uno studio condotto da 19 ricerca...

Startup: recupero di silicio, argento e rame dai pannelli fotovoltaici con Rosi Solar

Rosi Solar è tra le prime aziende in Europa a offrire una soluzione industriale per il recupero economico di silicio, argento e rame di elevata purezza dai moduli fotovoltaici a fine vita. In...

La lezione circolare della Milano Design Week

Abbiamo visitato la Milano Design Week chiedendoci cosa possa fare il design contro la crisi climatica ed ecologica. Abbiamo provato a capirlo parlando con i designer, maestri nell’arte di pro...

HYDROGEN EXPO: la transizione passa anche dall’idrogeno

Del ruolo dell'idrogeno come vettore energetico si parla da decenni, ma mai come ora la produzione di H2 è diventata una priorità di investimento nei piani di transizione ecologica eur...

Il fallimento di Credit Suisse e le conseguenze sull’azione climatica

Il fallimento di Credit Suisse non avrà conseguenze solo sul sistema finanziario globale, ma anche sulla lotta alla crisi climatica. Mentre il nuovo Ceo, Sergio Ermotti, sta prendendo le red...

In Europa si venderanno solo prodotti che non danneggiano le foreste

D’ora in poi solo prodotti deforestation-free dentro il Mercato Unico. Con 552 voti favorevoli, 44 voti contrari e 43 astensioni mercoledì 19 aprile il Parlamento europeo ha approvato i...

Passaporto delle batterie, arriva la prima guida europea

È disponibile al pubblico a partire da questa settimana la prima Content Guidance ai contenuti del Battery Passport che ha lo scopo di supportare l'implementazione del passaporto digitale de...

MT-Rex, il robot dinosauro che ricicla i maxi pneumatici

Riciclare maxi pneumatici dandoli in pasto a MT-Rex. No, non si tratta di un nuovo Jurassic Park in versione “circolare”, ma di un imponente robot che grazie alle sue mandibole da Tyrann...

Acqua e clima al centro della Water Week di Bergamo

Si è conclusa domenica 16 aprile la Water Week 2023, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l’acqua. Il tema di questa edizione, organizzata da Uniacq...

Torna a Parma il Festival della Green Economy

Dal 5 al 7 maggio torna a Parma il Festival della Green Economy, uno dei più importanti eventi nazionali sulla transizione ecologica. Dall’energia pulita alle soluzioni di adattamento a...

Banca Mondiale e Fondo Monetario: ancora scarso l’impegno della finanza per il clima

I meeting primaverili a Washington DC di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale erano molto attesi dal mondo finanziario ed economico, così come dal mondo ecologista e della societ&a...

Startup: arredi e imballaggi biodegradabili dai funghi con RongoDesign

RongoDesign combina la tecnologia del micelio e il riciclo degli scarti agroindustriali per creare prodotti di interior design sicuri e durevoli con caratteristiche biofiliche, che aiutano nella cos...

Così l’acqua frizzante fai-da-te fa risparmiare 5 miliardi di bottiglie di plastica

SodaStream, brand leader dell’acqua frizzante fai-da-te, in occasione della Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, annuncia che nel 2022, grazie all’aiuto dei suoi consumatori...

L’appello delle associazioni: emergenza siccità, il Governo inverta la rotta

“La crisi climatica e la siccità vanno affrontate subito e in maniera realmente efficace. Non servono slogan e soluzioni estemporanee ma interventi integrati che vadano oltre l’em...

Amundi e CPR AM lanciano un fondo azionario globale per l’economia circolare

CPR AM, società del gruppo Amundi, primo asset manager europeo, ha lanciato CPR Invest - Circular Economy, un fondo azionario tematico globale gestito attivamente che mira a sostenere la tran...

das