La Troika delle COP aumenta la produzione fossile nonostante le promesse
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alla COP28 di Dubai l’espressione “transitioning away” mise per la prima volta d&...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alla COP28 di Dubai l’espressione “transitioning away” mise per la prima volta d&...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP29 di Baku si è aperta sotto il segno della rielezione di Donald Trump. Ma se l’...
Si chiama Green2Move, Green potassium batteries manufacturing processes: towards sustainable gigafactories, il progetto del Politecnico di Torino per sperimentare una nuova tecnologia che perme...
Mercoledì 13 novembre il Ministero degli esteri dell’Argentina ha ordinato alla propria delegazione di ritirarsi dai negoziati sul clima. Secondo quanto riportato dai principali media n...
Immunoveg sviluppa sistemi di coltura cellulare da linee vegetali finalizzati alla produzione di bioingredienti per i settori nutraceutico, cosmetico e novel-food. La produzione ...
La COP29 di Baku è al momento la seconda conferenza sul clima più partecipata di sempre, dopo quella di Dubai dello scorso anno. Secondo una lista provvisoria pubblicata dalla Con...
Giorgia Meloni ha parlato alla COP29 (il suo è stato uno dei primi interventi della seconda giornata di negoziati a Baku, in Azerbaijan) chiedendo una transizione energetica “pragmatica...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L'edizione 202...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo un avvio travagliato, con i paesi indaffarati a discutere alcuni dei punti più spinosi ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’Azerbaigian, il paese che ospita la COP29 sul clima di Baku, lo sappiamo bene, non è...
Mercoledì 30 ottobre, proprio mentre in Colombia si svolgeva la COP16 Biodiversità, Fondazione CAP e Gruppo CAP hanno aderito al progetto Join Nature. L’iniziativa, co-finanziata...
L’economia circolare inizia nella fase di progettazione. Un punto su cui insistono molti volumi e report e che è incarnato nell’attività di diverse società di design...
Ha aperto al pubblico sabato 9 novembre 2024 la mostra conclusiva della 2^ Edizione del Deloitte Photo Grant, premio internazionale dedicato alla fotografia. Fondato nel 2023, il premio è pro...
Gli Stati generali della Green Economy hanno celebrato quest’anno la loro tredicesima edizione, presentando durante Ecomondo a Rimini un quadro aggiornato della transizione ecologica in Italia...
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
Entro il 2050, la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi, con il 70% delle persone che vivranno nelle città, che dovranno quindi diventare sempre più sostenibili, resili...
Si è conclusa venerdì 8 novembre la 27a edizione di Ecomondo, l’evento internazionale dedicato alla transizione verde e all’economia circolare organizzato da Italian E...
Dopo la netta vittoria di Donald Trump alle presidenziali USA, il mondo si interroga sulle conseguenze del voto a stelle e strisce. Se su alcuni aspetti aleggiano dubbi (per esempio, cosa ne pe...
La Cooperativa agricola Gino Girolomoni ha ricevuto, a fine settembre a Bruxelles, l’EU ORGANIC AWARDS 2024 come migliore PMI di trasformazione alimentare biologica. Il premio, promosso da Com...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se la vittoria di Donald Trump è stata fin troppo netta e chiara, e anche le motivazioni app...
