Roberta Bonacossa

Roberta Bonacossa è Impact & Sustainability Strategist e attivista per il clima. Si occupa di formazione, sviluppo e progettazione di strategie per la sostenibilità ambientale e sociale, collaborando con organizzazioni no-profit, aziende e istituzioni. Dopo la laurea in scienze giuridiche, ha conseguito un master in cooperazione internazionale a Madrid, approfondendo le interconnessioni tra cambiamento climatico, diritti umani e sviluppo. Nel 2019 ha contribuito all’organizzazione della prima Conferenza locale dei giovani sui cambiamenti climatici (LCOY) in Italia, sostenuta dalle Nazioni Unite. Dal 2020 è co-fondatrice e presidente di Change For Planet, associazione dedicata all’empowerment giovanile nella lotta al cambiamento climatico ed è Climate Pact Ambassador per la Commissione europea. 

La legge e i diritti indigeni che il Brasile finge di non vedere

In Brasile esiste un diritto chiarissimo, ratificato oltre trent’anni fa in un trattato internazionale: la Consulta Previa Livre e Informada (CLPI). Significa che i popoli indigeni devono...