PNRR, boom di investimenti nel settore dei rifiuti
L’industria italiana della gestione rifiuti cresce come mai prima. Complici i grandi investimenti previsti dal PNRR e le opportunità che la transizione circolare offre a un Paese, come l’Italia...
L’industria italiana della gestione rifiuti cresce come mai prima. Complici i grandi investimenti previsti dal PNRR e le opportunità che la transizione circolare offre a un Paese, come l’Italia...
Il 30 novembre la Commissione europea ha presentato la sua proposta per un “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio” con tre obiettivi: rid...
Gli sforzi dell’Indonesia per ridurre la propria dipendenza dal carbone rischiano di produrre un aumento della deforestazione. Lo sostiene uno studio a cura del think tank ambientalista Trend Asia...
Individuare soluzioni innovative per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari di 11 città europee. Questo l’obiettivo del bando Sustainable Food Systems lanciato dal Comune di Milano, ...
Alla pari di una goccia nell’oceano, anche l’impatto positivo di una singola azienda sull’ambiente può sembrare modesto. L’effetto combinato di un’intera categoria, tuttavia, può cambiar...
Da modello tecnico per addetti ai lavori a idea (quasi) mainstream: in poco più di un decennio la narrazione dell’economia circolare ha conosciuto un’evoluzione impressionante. Ma quali sono og...
Nei Paesi Bassi ben due aziende, l’affermata Eginstill e la startup Chainable hanno lanciato sul mercato il modello di kitchen as a service (cucina come servizio), un abbonamento mensile che perme...
Si apre in Uruguay il primo ciclo di negoziati per l’adozione di un trattato globale sulla plastica. Dal 28 novembre al 2 dicembre 2022, a Punta del Este, il Comitato intergovernativo di negoziazi...
Il mondo del lavoro è sempre più green. Così, per favorire l’inserimento dei giovani nel mercato delle rinnovabili, E.ON, uno dei principali operatori del settore energetico in Italia, ha dato ...
L’Italia è uno dei Paesi più idrovori d’Europa. Sia a livello agricolo e industriale, con oltre 9 miliardi di metri cubi di acqua prelevati ogni anno, che a livello domestico, essendo il secon...
Il Black Friday è uno dei giorni di shopping più intensi dell'anno. Nel 2021, 88 milioni di consumatori hanno fatto acquisti online, mentre nel 2020 le vendite hanno raggiunto il record di 9 milia...
Era stata pensata originariamente a 1 euro per ogni chilo di imballaggio in plastica monouso, poi ribassata a 45 centesimi. Certo è che per vedere applicata la plastic tax ci sarà ancora da aspett...
Un consorzio di leader internazionali del settore energetico, industriale e scientifico ha lanciato il progetto Enershare, finanziato con 8 milioni di euro dalla Commissione Europea. Annunciata a Li...
Nove aziende olandesi di acqua potabile inizieranno a utilizzare un passaporto dei materiali per le proprie tubature entro il 2023. I passaporti digitali sviluppati serviranno a contenere informazio...
Si è conclusa alle 7 del mattino di domenica 20 novembre la COP27, il ventisettesimo negoziato ONU della Conferenza delle Parti di Sharm el-Sheikh, con uno dei peggiori risultati di sempre in termi...
Si chiama prodotto come servizio (product as a service), un modello di business circolare in cui l'industria o un attore commerciale mantiene il possesso del prodotto, massimizzandone l'utilizzo e c...
Rivoluzione culturale del riutilizzo. È questo il leitmotiv del 9° Festival Giacimenti Urbani, in programma a Milano dal 19 al 27 novembre 2022. Una vera a propria settimana nel centro della citt...
Alla luce del ruolo strategico svolto dalla blue economy per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Italia e Portogallo stanno raff...
La decima edizione della Biennale di Architettura di Rotterdam (IABR) si è chiusa il 13 novembre nella zona portuale della città. La mostra It's About Time, curata da Derk Loorbach, Véronique Pat...
Incendi, alluvioni, desertificazione e prolungate siccità. Sono eventi climatici estremi che mettono a rischio la sicurezza alimentare dell’intero pianeta. Quindi urgono fondi e misure di adattam...
