Esg

Moda sostenibile: UE verso il divieto di distruggere gli abiti invenduti

I 27 Paesi membri dell’Unione europea hanno trovato un accordo sul divieto di distruggere vestiti e calzature invenduti. Nell’ambito della proposta sulla Ecodesign for Sustainable Produc...

“FUTURO CIRCOLARE”: il 30 maggio CONOU presenta il nuovo report sostenibilità

Il prossimo 30 maggio a Roma, presso la Fondazione Civita, il CONOU - Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati presenterà l’annuale Rapporto di Sostenibilità all’interno dell...

Novamont, Ecovadis conferma medaglia di platino in pratiche di sostenibilità

Con un punteggio complessivo di 82 su 100, il leader mondiale delle valutazioni di sostenibilità Ecovadis ha confermato il Gruppo Novamont all’interno dell’1% delle migliori azien...

Eni, nuovo giacimento “bomba di carbonio” nonostante bond sostenibilità?

L'azienda energetica italiana Eni sta pianificando al largo delle coste dell’Australia settentrionale lo sfruttamento di Evans Shoal, uno dei giacimenti di gas a più alta intensit&agrav...

Passaporto delle batterie, arriva la prima guida europea

È disponibile al pubblico a partire da questa settimana la prima Content Guidance ai contenuti del Battery Passport che ha lo scopo di supportare l'implementazione del passaporto digitale de...

Carbon farming, in arrivo il registro italiano dei crediti di carbonio

Non è ancora legge, ma ormai si può dire che manchi poco all’istituzione del Registro pubblico dei crediti di carbonio volontari del settore agroforestale in Italia. Il 4 aprile,...

29 marzo, che giornata per ecocidio e giustizia climatica

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi potrebbero davvero fare una prova, soprattutto se tutti e tre toccano giustizia climatica e ambientale e arrivano nello...

Turismo sostenibile: il punto sulle certificazioni green

Come altri settori, anche il turismo sta vivendo un boom di certificazioni green. A livello globale esistono 150 attestati che valutano la sostenibilità di attività turistiche com...

Ecodesign per prodotti sostenibili: in arrivo un cambiamento epocale

La Commissione europea, attraverso la proposta di regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR) presentata nel marzo 2022, vuole estendere il campo di applicazione delle norme sul...

Mobilità, sempre più italiani a piedi e in bicicletta

Gli italiani sono sempre più green, anche quando si parla di mobilità. La pandemia ha infatti ridisegnato il nostro modo di spostarci, modificando profondamente le nostre abitudini. Se...

Torna a Milano Africa Talks. Quali sfide ambientali per l'Africa di oggi?

Per il sesto anno consecutivo il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL ospita Africa Talks, l’appuntamento annuale di approfondimento su un continente in continua tr...

Monitorare la sostenibilità dei Comuni: il caso italiano

Come è possibile misurare le politiche locali rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030? Il monitoraggio sviluppato dalla Rete dei Comuni Sostenibili è riuscito ...

Cosa è successo alla Circular Economy Stakeholder Conference di Bruxelles

Si è conclusa la sesta edizione della EU Circular Economy Stakeholder Conference, il più importante evento dedicato all’indirizzo dell’economia circolare europea. Due giornate, quella del 27 e...

Nel cuore pulsante dell’economia circolare

Torna l’EU Circular Economy Stakeholder Conference, il più importante summit d’indirizzo dell’economia circolare europea. Nelle sale del Charlemagne Building di Bruxelles, nei pressi della Co...

Cillian Lohan: l'economia circolare è una storia positiva

Si apre oggi, lunedì 27 febbraio, la sesta edizione della European Circular Economy Stakeholder Conference. A Cillian Lohan, vicepresidente del CESE e promotore dell'iniziativa, abbiamo chiesto a c...

Torna a febbraio la Circular economy stakeholder conference

Il 27 e 28 febbraio 2023, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e la Commissione UE ospiteranno a Bruxelles la sesta edizione annuale della Circular Economy Stakeholder Conference. L’even...

Sostenibilità rilevante ma costosa. L’indagine Innovatec sulle aziende italiane

Per le aziende italiane la sostenibilità è sempre più rilevante, ma il 90% ritiene che richieda un investimento costoso. È questo il principale risultato del primo Osservatorio sulla Clean Techn...

Circular Washing: riconoscerlo per evitarlo

Se la strada del greenwashing è lastricata di buone intenzioni, su quella del circular washing, sua più recente e infida evoluzione, si inciampa spesso in superficialità e inesperienza. Eppure, m...

Ecodesign per prodotti sostenibili: cosa cambierà per consumatori e imprese?

Nel marzo 2022, la Commissione europea ha pubblicato alcune proposte per estendere il campo di applicazione dei regolamenti sulla progettazione ecocompatibile a tutti i prodotti fisici presenti sul ...

Questo collettivo vuole risolvere il problema del packaging dell'industria cosmetica

Nessun contenuto riciclato. Nessun programma di ritiro. Destinati alla discarica, all'incenerimento o (peggio ancora) all'ambiente. Probabilmente questa non vi sembra una ricetta per raggiungere il ...