Oceano

Il via libera di Trump al deep sea mining in alto mare minaccia la cooperazione internazionale

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In qualità di segretaria generale dell'International Seabed Authority (ISA), prendo atto del...

Trump, cento giorni per distruggere la scienza (a cominciare dal clima)

Per tanti decenni, nessuna nazione ha eguagliato l’investimento, l’ambizione e i risultati conquistati dagli americani. Poi sono arrivati i secondi cento giorni di Donald Trump. E i...

Trump ha autorizzato il deep sea mining

Il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede l’avvio di un programma per l’estrazione mineraria dai fondali marini, deep sea mining. L’autorizzazione &egra...

Decarbonizzazione del trasporto marittimo, accordo storico all’IMO

L’11 aprile l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha raggiunto un accordo per la decarbonizzazione del trasporto marittimo. Nonostante il boicottaggio dell’ultima ora da ...

Regolamento pellet UE, ambiente e salute sacrificati in nome della semplificazione

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Iniziato nell’ottobre 2023 nell’ambito dello Zero Pollution Action Plan promosso dalla ...

L’America Latina come possibile leader della blue economy sostenibile

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also avialble in English L'America Latina e i Caraibi (LAC) ospitano il 19% delle ecoregioni marine del mondo. Queste acque, ...

Mare pulito e blue economy sostenibile: nuova alleanza tra COREPLA e ONTM

Il Consorzio nazionale per il riciclo della plastica (COREPLA) e l’Osservatorio nazionale tutela del mare (ONTM) hanno siglato un protocollo d’intesa per rafforzare il proprio impegno ne...

Pellet di plastica in mare: EAU e Arabia Saudita contro le norme sulla prevenzione

Alta 7 metri e pesante 10 tonnellate, la statua in bronzo del Lone Seafarer − un marinaio solitario che veglia sulla prua di una nave mercantile − presidia l’ingresso al palazzo de...

Mar Nero, lo sversamento delle due petroliere è un disastro difficile da risolvere

Da Mosca - Le spiagge colpite dagli sversamenti di petrolio dopo l’incidente delle due petroliere nello stretto di Kerch non torneranno come erano prima del disastro per almeno un anno. A ...

Sfide e opportunità per il futuro della pesca europea

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La crisi climatica, la perdita di biodiversità e l’inquinamento sono solo alcuni dei f...

2024: anno cruciale per la diplomazia ambientale, ma l’oceano resta ai margini

Il 2024 ha rappresentato un momento significativo per la diplomazia climatica e ambientale, segnato da eventi di rilievo come la COP16 sulla biodiversità a Cali, in Colombia, e la COP29 ...

Sabbia ed erosione costiera in Italia, un problema che avanza

Il Mar Mediterraneo sta cambiando, e come afferma il rapporto del Mediterranean Experts on Climate and Environmental Change (MedECC) presentato a margine della COP29 di Baku, sta cambiando per ...

Octopolis, la città sommersa per salvare i polpi

Tra i più straordinari trasformisti del regno animale, i polpi possiedono la stupefacente capacità di modificare in pochi istanti non solo il colore ma anche la forma e la consistenza ...

Il Circular Marine Food System sostenuto dalla ricerca italiana

Le modalità con cui si è prodotto, pescato, raccolto, distribuito e consumato il cibo nel corso del boom economico del Novecento hanno avuto impatti devastanti sugli ecosistemi e sulla...

La Norvegia mette un freno al deep sea mining

In Norvegia sembrava tutto pronto per l’avvio, con il nuovo anno, del primo ciclo di licenze per l’estrazione mineraria nelle acque dell’Artico. Tuttavia, pochi giorni fa, il parti...

Trattato globale sulla plastica, INC-5 chiude senza accordo: si va al 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English Il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (In...

Rifiuti marini, 128 tonnellate raccolte in 6 giorni per “Ghost Farms”

Si è conclusa ai primi di novembre con una pulizia completa a Menidi, nel Golfo di Amvrakikos, l’operazione Ghost Farms - Reclaiming Waters. La Healthy Seas Foundation e i partner promo...

Mediterraneo, una cooperazione climatica per ridurre i conflitti

Dall’iperinflazione alimentare che innescò la miccia delle primavere arabe fino alla lunga siccità che fu concausa della rivoluzione siriana, buona parte dei conflitti nell&rsquo...

Una scomoda verità mediterranea: alte maree e futuri che affondano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La parola “Mediterraneo” evoca immagini di spiagge idilliache e assolate e acque dalle ...

Da COP16 oltre 51 milioni di dollari per la protezione degli oceani

Poco più dell’8% dell’oceano è attualmente tutelato, ma solo una piccola parte, pari al 2,8%, riceve una protezione davvero “efficace.” Sono questi i dati che e...

das