Nome: RiceHouse Plus: Bio intonaci realizzati da paglia, lolla e pula di riso Settore: Nuovi materiali Caratteristiche: I materiali biocompositi RiceHouse sfruttano prodotti secondari della coltivazione del riso e garantiscono, usati in architettura, efficienza energetica e acustica, comfort abitativo e salubrità degli ambienti in cui sono utilizzati. Il riso rappresenta il nutrimento principale per oltre la metà della popolazione mondiale. Tuttavia, nel processo di coltivazione e produzione del riso restano sul campo, inutilizzate, tre sostanze: la paglia, la lolla e la pula. La start-up innovativa RiceHouse e la sua fondatrice – l’architetto Tiziana Monterisi – vogliono sfruttare e valorizzare questi prodotti secondari della coltivazione del riso per ...
RiceHouse: architettura dagli scarti del riso
di Redazione
Materia Rinnovabile numero 20 / febbraio-marzo
