Gli scatti fotografici still-life bianco e nero di questo articolo sono di Sergio Tornaghi Il contesto globale I flussi globali di alluminio Il 75% dell’alluminio prodotto in 125 anni è ancora in uso. Il 52% dell’alluminio è da riciclo, il 26% da post-consumo. Infinita riciclabilità, versatilità, leggerezza, alta conducibilità. Ecco alcune delle peculiarità dell’alluminio, un materiale ormai entrato in quasi tutti gli aspetti della nostra vita e in molti settori industriali. Ci sono componenti in alluminio in tanti oggetti che usiamo ogni giorno: biciclette, automobili, aerei e treni, porte, finestre. E siamo circondati da alluminio anche nelle nostre case: lattine, bombolette spray, tubetti, vaschette e rotoli, pentole, posate, caffettier...
Le miniere urbane dell'alluminio
Bilancio economico e di materia della filiera industriale dell\'alluminio da riciclo in Italia
Materia Rinnovabile numero I-01 / Le miniere urbane dell'alluminio