Biomasse legnose e crisi climatica: opportunità o problema?
Legna da ardere o, per dirla con termini più tecnici, biomasse legnose per produrre energia. Nel campo delle energie rinnovabili e delle soluzioni per mitigare la crisi climatica è...
Legna da ardere o, per dirla con termini più tecnici, biomasse legnose per produrre energia. Nel campo delle energie rinnovabili e delle soluzioni per mitigare la crisi climatica è...
Responsabile dello sfruttamento del 40% delle risorse globali e del 38% delle emissioni di CO2, l’edilizia è uno dei comparti a maggior impatto ambientale nell’economia globale. Pe...
Il 2 ed il 3 febbraio si terrà, rigorosamente online, la seconda Conferenza Internazionale sulle Fibre Cellulosiche (International Conference on Cellulose Fibres). 24 relatori prov...
L’economia circolare in Italia vira al rosa. Sono tante le donne – imprenditrici, ricercatrici, politiche – che ideano, promuovono, realizzano progetti legati alla rivoluzione circ...
Decarbonizzare sarà la parola d’ordine del 2021, almeno per l’Europa. Le più importanti azioni previste dal Green Deal europeo puntano sul settore energetico, sull’industria green ...
Giovedì 10 dicembre, per il 16esismo appuntamento delle conferenze di Rete Ambiente, si discuterà di agricoltura circolare e nuova PAC. A partire dalle ore 17.00, previa registrazi...
Tornano venerdì 3 dicembre, per il 15esismo appuntamento, le video-conferenze di Rete Ambiente, non più in diretta streaming su Facebook, ma su piattaforma Zoom. A partire dalle o...
Parlare di ambiente nonostante il Covid. Anzi, parlarne ancora di più, perché lo sviluppo sostenibile non solo sarà l’ossigeno per la ripresa, ma si rivelerà fondamentale per prote...
Circular Re-Thinking, il percorso di formazione per l’economia circolare promosso da Trentino Sviluppo, Terra Institute e Materia Rinnovabile, presenta con una web conference la su...
È in programma il 18 e 19 novembre (ore 11-13) l’ultimo appuntamento del ciclo di seminari “Green building. Strategie e soluzioni per costruire sostenibile", organizzato da GBC Ita...
La 15a edizione della European Bioplastics Conference si svolgerà quest’anno online, dal 30 novembre al 3 dicembre. L’annuale Conferenza europea sulle bioplastiche, che normalment...
Una roadmap per la transizione circolare, con cinque ambiti di intervento definiti e una ventina di azioni specifiche per imprese e politica. È questo, in estrema sintesi, il conte...
La gestione dell’acqua è un tassello fondamentale per la transizione verso l’economia circolare. Ne sa qualcosa il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città met...
Che l’acqua di scarico debba essere depurata è un concetto ormai noto. Ma pochi sanno quanto sia complesso il processo di depurazione e quanto sia determinante per la salvaguardia ...
Anche Ecomondo si è dovuto arrendere al Dpcm. Il decreto del Presidente del Consiglio presentato il 25 ottobre ha infatti stabilito la sospensione di fiere e convegni di qualunque ...
Agri-food, città, tecnologie e materiali: questi saranno i temi che verranno analizzati nella seconda edizione dell’evento Re-Think, il forum sull’economia circolare che si terrà a...
Tornano venerdì 23 ottobre, per il quattordicesimo appuntamento, le video-conferenze di Rete Ambiente. Dopo la discussione sui temi della ripresa economica, il ciclo di incontri on...
Architettura ed economia circolare sono, e saranno sempre più, un binomio fondamentale per il futuro del pianeta. L’approccio circolare alla produzione, al consumo e alla gestione ...
Torna per la seconda edizione il Recò Festival e lo fa in doppia veste: a Prato e dintorni, dal vivo, dal 6 all’8 novembre; ogni lunedì, a partire dal 5 ottobre, in versione radiof...
Cibo buono, pulito e giusto. E circolare. Ai principi che, ormai da tredici edizioni, guidano Terra Madre Salone del Gusto si è aggiunto negli ultimi anni anche quello della circol...
Per raggiungere gli obiettivi di economia circolare fissati dall’Unione Europea, le città giocano un ruolo fondamentale. La gestione circolare dei rifiuti ha conosciuto negli ultim...
Ritorna dopo la pausa estiva il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il tredicesimo appuntamento, giovedì 24 settembre 2020, si parlerà...
Il verde della sostenibilità e il blu della rivoluzione digitale si incontrano a Milano per una tre giorni di conferenze, talk, musica e spettacoli, dal vivo e in streaming. Dal 25...
Torna Resilienze Festival, progetto ideato e curato da Kilowatt e di cui Materia Rinnovabile è media partner. Questa edizione si amplia e si dilata, tra eventi live e online, parte...
Riuso creativo, impresa circolare, innovazione, formazione. Per due giorni, il 12 e 13 settembre, in Piazza dell’Unità a Bologna si parla, e soprattutto si fa, economia circolare. ...
Alimentazione, clima, salute. Sono le tre parole chiave su cui si concentra la serie di conferenze e dibattiti online organizzati da FAO (Food and Agriculture Organisation) in coll...
Qual è la città più circolare d’Italia? Come si inserisce in un confronto allargato a metropoli europee all’avanguardia per le proprie politiche circolari come Amsterdam, Berlino, ...
Si svolge a Roma l’edizione 2020 di IFIB, l'International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy. Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre, sia in presenza che su piattaforma digita...
Siena sarà per due giorni un laboratorio di idee e un’occasione di confronto sui temi della sostenibilità e del riciclo tra esperti, cittadini e studenti dell’università. La settim...
Riprende il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il dodicesimo appuntamento, giovedì 30 luglio, si parlerà di “Super-bonus e comunità e...
Si terrà online, dal 25 al 27 agosto 2020, il più importante convegno sull’economia circolare degli Stati Uniti organizzato da GreenBiz. Circularity 20 si sarebbe dovuto svolgere a...
Riprende il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il decimo appuntamento, giovedì 16 luglio, si discute di “Green jobs per la ripresa. C...
Il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa dopo la crisi sanitaria arriva al nono appuntamento. Giovedì 2 luglio, in diretta streaming dalle ore 17.30, si...
Prosegue il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi legati alla ripresa post-Covid. Per l’ottavo appuntamento, in diretta streaming giovedì 25 giugno dalle ore 17.00, s...
Per una vera transizione verso l’economia circolare è necessario che siano non solo le singole aziende, ma le intere filiere produttive a rivoluzionare i propri sistemi. Ma come fa...
Prosegue il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente per aprire una discussione sulla fase di transizione post-Covid19. Il settimo appuntamento, giovedì 18 giugno alle ore 17.00,...
Prosegue il ciclo di video conferenze “Perché il dopo non sia come il prima” organizzate da Rete Ambiente. Per il sesto appuntamento, giovedì 11 giugno alle ore 17.00, si parlerà d...
Prosegue il ciclo di video conferenze “Perché il dopo non sia come il prima” organizzate da Rete Ambiente. Giovedì 28 maggio alle ore 17.00, in diretta streaming sui canali Faceboo...
Si inaugura martedì 26 maggio il nuovo ciclo di video-conferenze di Materia Rinnovabile: “Esperienze. La realtà dell’Economia Circolare”. Il primo appuntamento in diretta streamin...
Il World Circular Economy Forum, che si sarebbe dovuto svolgere a settembre a Toronto, è stato rinviato al 2021 a causa dell’emergenza Covid-19. Il più importante evento internazio...
Prosegue il ciclo di video conferenze sul dopo Covid19 di Rete Ambiente. Giovedì 21 maggio alle ore 17.00, in diretta streaming sulla pagina facebook di Edizioni Ambiente, si parle...
Torna per la quinta edizione Circonomìa, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. E si presenta quest’anno con un doppio e ricchissimo programma, che si a...
L’emergenza Covid-19 non ferma l’innovazione nel settore della canapa. La 17esima edizione dell’EIHA Hemp Conference, il più importante meeting internazionale sugli usi industriali...