Elezioni europee, De Meo (Forza Italia): UE sappia conciliare esigenze ambientali e industriali

Salvatore De Meo è presidente della Commissione affari costituzionali al Parlamento europeo e membro della Commissione agricoltura. Materia Rinnovabile l'ha intervistato in quanto candidato a...

I PFAS sono "un’emergenza nazionale"

I PFAS sono molecole diffusissime per le loro proprietà di resistenza e impermeabilità all’acqua e ai grassi. Sono anche chiamati “forever chemicals”, inquinanti...

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...

Legno, crescono riciclo e riuso in Italia: il report di Rilegno

Cresce la percentuale di riciclo di legno (64,92%) e cresce il riutilizzo, con 909.000 tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo. Sono buone notizie quelle che arrivano dal Rapport...

CinemAmbiente 2024: dall’Amazzonia all’Antartide, la crisi ambientale al cinema

C’è chi, purtroppo, fa greenwashing e chi invece si dedica al greenwatching. A quest’ultima pratica – una vera e propria arte che consiste nell’individuare o pref...

Sulla concorrenza cinese l’Unione Europea è a un bivio

L'amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiament...

Minerali critici, prezzi in calo ma servono più investimenti: il report IEA

Il 17 maggio l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) ha pubblicato il Global Critical Minerals Outlook 2024. E in sintesi, si può dire, abbiamo una buona e una cattiva n...

Elezioni europee, Gallo (+Europa): serve il federalismo per accelerare Green Deal e riforme

L’8 e il 9 giugno si vota per le elezioni europee. Per ribadire l’importanza di questo voto e contribuire a un sano dibattito, Materia Rinnovabile ha intervistato alcuni candidati e...

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Il Veneto è pronto a fare un significativo passo avanti nella sostenibilità ambientale grazie a un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare gli impianti di riciclagg...

Riduzione dell’impatto ambientale nelle suole, oggi si può

Da oggi le suole da scarpe non saranno più le stesse. La rivoluzione è iniziata. Si potrebbero riassumere così le recenti innovazioni messe in campo dal produttore di suole JV I...

Riccardo Noury (Amnesty): ripagare i danni al clima non basta, serve non esserne causa

Ogni anno Amnesty International propone un’analisi globale sullo stato dei diritti umani nel mondo. Nel rapporto 2023-2024, sono quattro le tematiche che evidenziano tendenze negative a l...

Elezioni europee, Giovanni Mori (AVS): priorità alla dismissione delle fonti fossili

L’Alleanza Verdi Sinistra si presenta alle elezioni europee con una rosa importante di candidate e candidati. Al di là della proposta dell’attivista Ilaria Salis, al momento ai do...

Land Squeeze, l’accaparramento di terre che manda in crisi gli agricoltori

Si potrebbe tradurre come “stretta fondiaria” ‒ un concetto che va oltre il land grabbing raccontato dall’ottimo volume di Stefano Liberti ‒ l’espressione che dà i...

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...

Heidelberg Materials presenta evoZero, il primo cemento a bilancio zero CO₂

Il 23 maggio, durante la Milano Arch Week, Heidelberg Materials ha presentato evoZero, il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO₂. L’evento di lancio si è svolt...

Europee, Biggeri (M5S): transizione giusta solo con economia sociale e finanza etica regolata

L’8 e il 9 giugno 2024 in Italia si vota per eleggere il nuovo Parlamento europeo. A pochi giorni dalle elezioni, Materia Rinnovabile ha intervistato candidate e candidati per l’Italia a...

Microplastica nei testicoli umani: il polietilene la più diffusa

Una ricerca pubblicata sul giornale scientifico Toxicological Sciences ha rilevato la presenza di microplastiche anche nei testicoli umani. Questa scoperta potrebbe essere collegata alla diminu...

Clean Cooking, dal primo summit internazionale 2,2 miliardi di dollari

Oggi quasi quattro africani su cinque cucinano ancora bruciando legna, carbone, sterco di animali e altri combustibili inquinanti. Questo ha un impatto disastroso sulla salute delle persone, sopratt...

Elezioni europee, Corrado (PD): priorità a Green Deal, energia e politica estera e fiscale comune

Annalisa Corrado è ingegnera meccanica ed ecologista, responsabile sviluppo dei progetti innovativi di AzzeroCO₂, referente attività tecniche per Kyoto Club, co-ideatrice e coordinat...

Bernabei (Enel Green Power): “10 GW di rinnovabili e stop al carbone al 2027”

Enel Green Power continua la sua corsa verso un mix sempre più rinnovabile all’interno del gruppo Enel, uno dei principali produttori di elettricità mondiali. Le fonti di energia...