Città del futuro: Venezia si candida per il New European Bauhaus
Venezia si candida a diventare una delle sedi del New European Bauhaus. Ispirandosi ai principi del movimento Bauhaus fondato da Walter Gropius nel 1919, giusto un secolo dopo la p...
Venezia si candida a diventare una delle sedi del New European Bauhaus. Ispirandosi ai principi del movimento Bauhaus fondato da Walter Gropius nel 1919, giusto un secolo dopo la p...
L’azione per il clima in Italia può contare da oggi su una nuova forza della società civile. Il 14 aprile è stata infatti annunciata la nascita di ECCO – Indipendent Energy and Cli...
Imprese vincenti grazie alla sostenibilità e all’economia circolare. Torna il programma di crescita e valorizzazione per le piccole e medie imprese italiane avviato nel 2019 da Int...
“La Nuova Zelanda diventerà il primo paese a introdurre una legge che richiederà a banche, assicuratori e gestori degli investimenti di segnalare gli impatti dei cambiamenti climat...
L’industria tessile e dell’abbigliamento ha un enorme potenziale circolare ancora da sviluppare. Uno dei problemi principali che attualmente frenano l’applicazione dell’economia ci...
Procede spedito il progetto di Enel X, l’acceleratore per la transizione energetica di Enel, per la moda circolare. Il prossimo passo da poco annunciato è il lancio di un Monitor f...
Per ridurre i rifiuti, il primo passo è ridurre alla radice l’utilizzo di packaging superfluo e confezioni monouso (e non si parla solo di plastica). Tra i sistemi più efficaci c’è...
Non solo pneumatici. Il colosso delle gomme da strada Michelin è da tempo impegnato anche nel settore calzaturiero, con la produzione di suole ad alte prestazioni. Ma se fino ad og...
Si è concluso a marzo 2021 il percorso quadriennale Recover, per sviluppare una filiera circolare nel settore dei Prodotti Assorbenti per la Persona (PAP). Il progetto, finanziato ...
Un nuovo accordo nel settore del riciclo chimico promette un’accelerazione nel recupero dei rifiuti in plastica non riciclabili con metodi tradizionali. NextChem, la controllata di...
C’è tempo ancora fino al 31 marzo per presentare la propria candidatura per il premio Renewable Material of the Year 2021 indetto da nova-Institute. Il riconoscimento andrà al migl...
Ridurre le emissioni di CO2 e mitigare il cambiamento climatico attraverso progetti di gestione sostenibile dell’acqua. Il water management è una delle strategia più efficaci per l...
Fridays For Future torna nelle piazze. Quelle virtuali e, dove possibile, anche quelle reali. Al motto di #NoMoreEmptyPromises - Non più vuote promesse, i ragazzi del movimento fa...
Ambiente, sostenibilità, economia circolare sono oggi anche materie scolastiche. Non potevano quindi non entrare tra i temi del più grande evento italiano dedicato al mondo della s...
Al via l’ottava edizione del bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi. Il Consorzio Nazionale Imballaggi lancia anche quest’anno la sua call to action rivolta al mondo delle a...
Un business su cui la criminalità organizzata ha già da tempo puntato gli occhi è il traffico e la gestione illecita di rifiuti e materiali radioattivi. A denunciarlo è il report d...
Quasi un miliardo di tonnellate: è il cibo che sprechiamo ogni anno secondo i dati dell’ultimo Food Waste Index dell’UNEP. Pubblicato il 4 marzo, il nuovo report delle Nazioni Unit...
La buccia dell’ananas diventa pelle vegetale per il settore della moda e del design. La roccia lavica si scopre materiale innovativo per l’industria nautica. E il guscio dell’uovo?...
Il 2021 segna un grande cambiamento nel settore degli elettrodomestici. Dal primo marzo, contemporaneamente all’entrata in vigore del diritto alla riparazione, cambiano infatti, do...
L’Australia supera l’Europa nella lotta alla plastica monouso. Mentre nel Vecchio Continente ci si prepara (non senza cercare scappatoie) al recepimento della direttiva SUP – Singl...