World Circular Economy Forum 2023, è ora di decollare
La transizione verso un’economia circolare mondiale è sempre più radicata, ma non ancora sufficientemente rapida e capillare. Questa è la sintesi dei primi due giorni del ...
La transizione verso un’economia circolare mondiale è sempre più radicata, ma non ancora sufficientemente rapida e capillare. Questa è la sintesi dei primi due giorni del ...
C’è molto presente nel futuro circolare di CONOU. È questa la sensazione che si avverte sfogliando il corposo report di sostenibilità presentato a Roma dal Consorzio nazio...
ReFlaunt è un’azienda fondata nel 2018, nata con l’obiettivo di rivendere abbigliamento e moda al dettaglio. È oggi leader nella tecnologia resale as a service e nella cost...
Decrescita, ecosocialismo, steady-state economy a loro modo sono tutti movimenti che mirano a ridisegnare l’attuale modello economico, abbandonando il capitalismo. Ma da cosa nasce questo desi...
Il secondo ciclo di negoziati (INC-2) per il Trattato globale sulla plastica si tiene dal 29 maggio al 2 giugno a Parigi. Anche se il mandato del 2022 definito dall’Assemblea Generale delle Na...
La moda deve diventare circular, soprattutto quella che consuma grandi quantità di risorse senza preoccuparsi di prevenire e poi valorizzare gli scarti. A diventare circolare ci sta provando ...
Da oggi, ogni anno, il 24 maggio sarà la Giornata di lutto nazionale per le 15 vittime dell'alluvione in Emilia-Romagna. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri, dopo aver disposto gli interve...
"Questa riforma ci aiuterà a combattere la minaccia rappresentata dal cambiamento climatico. Tutte le nazioni hanno la responsabilità di affrontare questa sfida”. Queste furono l...
“Le giovani tornano stanche a tarda notte con le gambe piene di timo; brucano in giro i corbezzoli, i salici scuri, la cassia, il croco rosso, il tiglio succoso e il ferrigno giacinto”. ...
È stato presentato agli inizi di maggio a Londra il nuovo Circular Startup Index, ideato dalla Ellen MacArthur Foundation per aiutare le imprese a scoprire le startup dell'economia circo...
UnDo aiuta privati e aziende a ridurre la propria impronta di carbonio spargendo roccia basaltica su terreni agricoli, accelerando così il naturale processo geologico noto come degradazione m...
Per cogliere tre frutti d’oro dal giardino delle Esperidi, Ercole aveva dovuto reggere il cielo sulle spalle al posto di Atlante. I pionieri dell’agromining sperano invece di dover fare ...
Ginevra, 12 maggio. Mancano tre minuti alle 23. Come ogni COP che si rispetti, alcuni delegati si stropicciano gli occhi, consumati da due settimane di negoziati non stop. Poi la presidente della Co...
Come si vive nelle città italiane? Da nord a sud la popolazione deve lottare con l’aria inquinata e con spazi verdi spesso molto limitati. Lo dimostrano i dati raccolti dall’Atlan...
Un nuovo rapporto di Circle Economy, presentato il 9 maggio, ha rilevato che l'84% delle ricerche attuali sui posti di lavoro nell'economia circolare si concentra nei Paesi del Nord del mondo. Decen...
A voler essere estremamente sintetici, la nona edizione di REbuild, il più importante evento italiano sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, si potrebbe riassumere ...
Il 30 aprile si è svolto un importante referendum costituzionale che tenta di riscrivere il volto economico e sociale dell’Uzbekistan. Tra i vari dossier che il referendum ha trattato, ...
Miret è la startup croata che mira a progettare e produrre scarpe compostabili e riciclabili con materiali naturali, rinnovabili e coltivati in modo sostenibile. Vincitrice del Sustainable Fa...
Attualmente i componenti dei dispositivi elettronici a fine vita (RAEE) sono recuperati solo in minima parte. Si riciclano con buoni risultati metalli come il rame, l’alluminio e il ferro ma p...
Non sarà mediaticamente attraente come i negoziati sul clima, ma la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti pericolosi è altrettanto importante per garantire a tutti un ambiente non co...