Per produrre una tonnellata di riso bianco si generano 1,3 tonnellate di paglia, 200 chili di lolla e 70 di pula. Non rifiuti ma risorse da valorizzare per ricavare prodotti per la farmaceutica, la cosmetica, l’industria alimentare. E anche per farne pannelli isolanti e pneumatici.
Incontro Nicoletta Ravasio, docente di chimica generale e inorganica presso il dipartimento di Chimica della facoltà di Scienze agrarie e alimentari dell’Università degli Studi di Milano, al termine di una giornata di lavoro. Al centro della nostra conversazione il progetto di ricerca “From waste to resource: an integrated valorization of the rice productive...