In una precedente rubrica osservavo che una modalità per diffondere il messaggio di fondo dell’economia circolare è anche quella di usare dei trucchi, per esempio utilizzando certe diffuse inefficienze sulle quali inserirsi astutamente e colpire il bersaglio.
Per esempio: la situazione toilette nelle stazioni. Ho già toccato, credo addirittura nella prima rubrica, il tema “utilizzo dell’urina”. Qui ci ritorno a partire da un interrogativo al quale bisogna dare una risposta. Nelle grandi stazioni ferroviarie italiane – fra l’altro profondamente ristrutturate negli ultimi anni – c’è una sola...