Conoscere quantità e qualità dei flussi di rifiuti può essere un fattore chiave per l’avvio di processi circolari nell’economia. “Materia Rinnovata” traccia un primo quadro della situazione in Italia, da un lato sottolineando le performance dei settori “virtuosi” - e il ruolo dei sistemi collettivi di gestione - e dall’altro lato evidenziando le criticità di comparti fondamentali come l’edilizia e le attività agricole e forestali. “Miniere” di materia che a oggi rimangono largamente potenziali.
[vai alle pubblicazioni]